Skip to content
UIL SCUOLA CREMONA

La voce libera della scuola

  • 🏠 Home
  • 📰 News
  • ☎ Contatti
  • 📜 Statuto
  • 📃 Modulistica
  • 📑 Le Schede
  • 📊 Graduatorie
    • GAE
      • Infanzia
      • Infanzia supplenze
      • Primaria
      • Primaria supplenze
      • Personale Educativo
      • Personale Educativo supplenze
      • I grado
      • I grado supplenze
      • II grado
      • II grado supplenze
    • GPS Infanzia 1 Fascia
    • GPS Infanzia 2 Fascia
    • GPS Primaria 1 Fascia
    • GPS Primaria 2 Fascia
    • GPS Secondaria Primo Grado 1 Fascia
    • GPS Secondaria Primo Grado 2 Fascia
    • GPS Personale Educativo 1 Fascia
    • GPS Personale Educativo 2 Fascia
    • GPS Secondaria Secondo Grado 1 Fascia
    • GPS Secondaria Secondo Grado 2 Fascia
    • PERSONALE ATA 24 MESI 21/22
  • ✏ Iscriversi alla UIL
  • ❓ Chiedilo alla Uil
  • Home
  • ERP Subscription

ERP Subscription

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

RASSEGNA STAMPA

PARLANO DI NOI

CATEGORIE

ARCHIVIO NOTIZIE

SERVIZI PER GLI ISCRITTI

logo_caf_uil

CAF UIL Cremona
Indirizzo: Viale Trento e Trieste, 27/B, 26100 Cremona
Tel. 037221808
Sito internet

CAF UIL Crema
Indirizzo: Via Piacenza 99, Crema 26013

Numero Unico 0245505045
PRENOTA QUI IL TUO APPUNTAMENTO

CONSULTA GLI ORARI

logo_ital_uil

ITAL UIL CREMONA
Indirizzo: Viale Trento e Trieste, 27/B, 26100 Cremona
Tel: 0372463579
Mail: cremona@pec.italuil.it

ITAL UIL CREMA
Indirizzo: Via Piacenza 99, Crema 26013
Tel: 0373 81193

CONSULTA GLI ORARI

CONVENZIONI

CONSULTA LE CONVENZIONI ATTIVE

CONTRATTI E PROTOCOLLI

CONTRATTO SCUOLA NAZIONALE

CONTRATTO LOMBARDIA DIRITTO ALLO STUDIO 2020-22

PROTOCOLLO D’INTESA REGIONE LOMBARDIA USR LOMBARDIA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI A SCUOLA

uilscuolacremona

Instagram post 17914537622449557 Instagram post 17914537622449557
・・・ (✏️ Lorenzo Nicolao) I social networ ・・・
(✏️ Lorenzo Nicolao) I social network sono causa di depressione e ansia? Probabilmente sì, se come testimoniano i comportamenti di molte persone, non solo ragazzi, la cosiddetta Fomo (Fear Of Missing Out) porta agli individui grande disagio nel momento in cui non riescono a guardare il telefono o monitorare i propri profili dopo breve tempo. Spesso però navigare nella timeline o nella home di Facebook, come di Instagram e Twitter, porta un grande senso di inadeguatezza, perché le esperienze degli altri sembrano più belle e perché ci si sente giudicati se le proprie condivisioni non piacciono e non ottengono lo stesso successo dei coetanei, non solo nel mondo giovanile, che comunque è il più sensibile a questo fenomeno. In merito è lo psicologo Jonathan Haidt ad aver pubblicato un articolo accademico su The Atlantic, spiegando quanto Instagram possa essere letale per la salute mentale delle ragazze, «costantemente messe sotto stress dal giudizio e dal dominio delle immagini, subordinate a quello che sarà poi il giudizio degli utenti». Questa ricerca è avallata anche da alcuni fonti interne a Facebook, che al momento hanno preferito rimanere anonime. «Circa il 32% delle ragazze non si sente a suo agio con il proprio corpo e Instagram (che comunque è parte di Meta) non fa altro che mettere in luce un nervo scoperto, amplificandolo e generando ulteriore sofferenza psicologica». Questo era ciò di cui aveva parlato anche Frances Haugen, informatica statunitense che lavorando in Meta aveva poi rivelato molte informazioni interne, circa un anno fa, mettendo in risalto l’impatto dei social network sulla salute mentale delle persone
BONUS 200 euro personale scolastico. Come si ottie BONUS 200 euro personale scolastico. Come si ottiene e i requisiti
・・・ Il Consiglio dei Ministri di mercoledì ・・・
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 15 giugno ha deciso di prorogare l’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici di trasporto, esclusi gli aerei, ospedali ed Rsa e di porre fine all’obbligo di mascherina per esami di terza media e maturità, cinema, teatri ed eventi al chiuso. 

A prevederlo è un articolo del decreto infrastrutture approvato oggi nella seduta del Consiglio dei Ministri. Il 15 giugno sarà quindi l’ultimo giorno di obbligo di mascherina per quasi tutti i luoghi, eccetto quelli considerati luoghi più a rischio. 

Fino ad oggi l’Italia ha rappresentato uno dei Paesi europei con gli obblighi più stringenti per quanto riguarda l’utilizzo della mascherina: in Paesi come Spagna, Germania, Francia, Portogallo, in questi mesi l’obbligo è rimasto in vigore solo per mezzi di trasporto e strutture sanitarie, proprio come sarà dal 16 giugno in Italia. Mentre nel Regno Unito, in Belgio e in Slovenia non è presente più alcun obbligo da diverso tempo.

#mascherine #covid #coronavirus
Carica altro… Segui su Instagram

RSS Notizie UST CREMONA

  • Disponibilità dopo i movimenti – Personale docente ed ATA 23 Giugno 2022
    Posti disponibili dopo i movimenti del personale docente ed A.T.A. – a.s. 2022-2023. Si precisa che dai prospetti allegati vanno detratti i posti per accantonamenti disposti secondo la normativa vigente e ulteriori posti per cessazioni intervenute successivamente alla chiusura dell'organico di diritto
    Antonio Lo Faso
  • Part-time docenti e ATA 23 Giugno 2022
    Personale della scuola che ha ottenuto la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale o il rientro a tempo pieno
    Antonio Lo Faso
  • Campionati Studenteschi 2021/22. Fase regionale di Tennis 23 Giugno 2022
    RISULTATI. Fase regionale di Tennis per gli Istituti Secondari di II grado – 6 giugno 2022 – Bicocca Stadium, Milano
    Rosario Lizzio
  • Graduatorie d’istituto I fascia Docenti GAE – Apertura funzioni di inserimento/aggiornamento sedi 22 Giugno 2022
    Le domande andranno presentate attraverso la piattaforma Istanze On Line nel periodo compreso tra il 21 giugno 2022 (h. 9,00) e l’11 luglio 2022 (h. 23,59)
    Antonio Lo Faso
  • Graduatorie d’istituto di prima fascia del personale A.T.A. a. s. 2022‐23 – presentazione istanza allegato G per la scelta delle sedi 22 Giugno 2022
    L’istanza di cui all’oggetto sarà disponibile dal 20 giugno fino all’11 luglio
    Antonio Lo Faso

FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
Segreteria territoriale
Via Trento e Trieste 27/B
26100 – CREMONA
Tel. 0372-38374 – Fax 0372/458845
Mail cremona@uilscuola.it
PEC cremona@pec.uilscuola.it

APERTURA SEDE
Lunedì – Mercoledì – Venerdì
15:30 – 18:30 (su appuntamento)

Oreste Pegno
cell: 324 600 80 86

Elisabetta Munì
cell: 339 220 99 37

SEDE DI CREMA
Via Piacenza 99, Crema 26013
Tel: 0373 81193

APERTURA SEDE
Lunedì – 15:00 – 18:00
Sabato – 09:00 – 12:00 (su appuntamento)

Paola Basco
cell: 349 216 22 80

GDPR

Privacy Policy

UFFICIO STAMPA

Tiziana Morgese
cell: +39 338 639 9694
mail: tiziana.morgese@gmail.com

Sito web realizzato da Pietro Margherita

Copyright 2022 Federazione Uil Scuola Rua Cremona

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. I cookie hanno una durata di una settimana.

Chiudi